Il Lago Alpe dei Cavalli è un bellissimo lago artificiale del Parco Naturale della Valle D’Antrona. In tale Parco sono presenti quattro bacini artificiali: il Lago di Cingino, il Lago di Campliccioli, il Lago di Antrona, il Lago di Camposecco ed infine il Lago Alpe dei Cavalli.

Il Lago dei Cavalli, detto anche Lago di Cheggio, piccola località sottostante il lago il cui nome significa “luogo esposto al sole”, è nato a seguito della costruzione di una diga del 1927. L’antico lago è scomparso a causa dell’erosione del cordone morenico che ne costituiva l’argine naturale diventando così una pianura verde in parte paludosa.

Il sentiero è facile ed adatto a tutti e i cani sono ammessi. Ci si arriva direttamente in auto. Il parcheggio si trova a Cheggio poco prima della diga sulla destra.

Se non c’è molta neve è possibile intraprendere il giro del Lago semplicemente con gli scarponi da trekking e al più con i ramponcini per i tratti ghiacciati. Noi abbiamo intrapreso il percorso a dicembre e abbiamo trovato poca neve a tratti ghiacchiata fino a metà giro del Lago e abbiamo impiegato all’incirca 1 h. Poi il sentiero non era più ben visibile causa la neve abbondante.

Nonostante sia un lago artificiale, devo dire che mi ha colpito molto per il suo aspetto selvaggio. E’ un luogo molto suggestivo che mi ha trasmesso pace e tranquillità. Non vedo l’ora di vederlo in veste estiva ed effettuare l’intero giro ad anello.
Ti è piaciuto questa escursione al Lago dei Cavalli?
Se si metti un “mi piace” e seguimi anche su instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato su nuovi luoghi da visitare!
Se ti piacciono le escursioni con destinazione Lago non puoi perderti queste!
Lago di Afframont: una perla delle Valli di Lanzo
Raggiungiamo con un’escursione abbastanza impegnativa il Lago di Afframont, un piccolo lago alpino della Val D’Ala, una delle Valli di Lanzo, caratterizzato da una particolare forma triangolare quasi a cuore.
Da Bousson al Lago Nero in due versioni: estiva ed invernale
Siete mai stati nello stesso posto in due stagioni diverse? E’ pazzesco come in ogni stagione la natura si trasformi e lo stesso luogo prenda colori e sembianze diverse. Oggi vi faccio conoscere il Lago Nero di Cesana in due versioni: estiva ed invernale.
Alla scoperta delle dolomiti della Valle Stretta con destinazione Lago Lavoir
Raggiungiamo il Lago Lavoir attraverso la Valle Stretta, una valle incantata ricca di laghi, boschi, alpeggi, distese di prati e maestose montagne che per la loro conformazione vengono chiamate le “dolomiti della Valle Stretta”, prima fra tutte il Monte Thabor.