Era da un pò che mi ero prefissata di raggiungere il Lago di Afframont e qualche giorno fa mi sono decisa ad andare.
Il Lago di Afframont è un piccolo lago alpino della Val D’Ala, una delle Valli di Lanzo in Piemonte. Il Lago ha una particolare forma triangolare quasi a cuore e ed è circondato dai contrafforti rocciosi del Bec del Fauset ( 2577 m) e del Forte (2366 m).
E’ raggiungibile solo a piedi tramite un’escursione abbastanza impegnativa partendo dal Villaggio Albaron poco prima del paese di Balme.
NOTE TECNICHE |
---|
Altitudine di partenza: 1408 m (Sciovia Sauzè) Altitudine massima: 1989 m (Lago Afframont) Dislivello: 565 m Lunghezza: 7,5 km totali Durata: 2 h (solo andata) Segnavia: 213/ strisce bianche e rosse Cani: Si (allenati) Data escursione: 03/07/2022 Traccia GPS |
Abbiamo lasciato l’auto nel parcheggio in prossimità dello stabilimento dell’acqua di Pian della Mussa (per comodità ecco le indicazioni per il navigatore) e abbiamo raggiunto a piedi la sciovia Sauzè dove a sinistra parte una stradina sterrata con l’indicazione del sentiero per il Lago Afframont (segnavia n. 213, ma in realtà tutto il percorso è segnalato con strisce bianche e rosse).

La prima parte del percorso è immersa in un bosco di faggi e inizia con una pendenza subito decisa. Con l’aria fresca ed umida del bosco però la salita si fa sentire di meno.

Dopo aver superato il bosco di faggi, abbiamo raggiunto una radura con a fianco un bellissimo ruscello.

Abbiamo attraversato il ruscello e non potevamo non fermarci a fare una foto alla stupenda cascata proprio sopra di noi.

Ad un certo punto il panorama si è aperto ad una vista incantevole.

La seconda parte del sentiero è caratterizzata sempre da una pendenza rilevante, ma su terreno meno agevole (per lo più pietroni) ed è tutta esposta al sole.
Il percorso prosegue sempre in salita fino all’Alpe Pian della Ciavanna a quota 1787 mt., che non si deve affiancare. Si deve prendere il sentiero in salita sulla sinistra.
Nell’ultimo tratto giungiamo in prossimità di una bellissima cascata con sullo sfondo il panorama del Pian della Mussa con le sue Regine Uja di Bessanese (3592 m) e Uja di Ciamarella (3676 m).


Con un ultimo sforzo siamo arrivati all’Alpe Pian del Lago a quota 1976 mt., cosa che ci ha fatto pensare che saremmo arrivati da lì a poco.

Ed infatti, ecco che dopo qualche metro compare di fronte a noi il bellissimo Lago di Afframont con la sua particolare forma triangolare.

Ci sediamo sulle sponde del Lago con i piedi a mollo e ci godiamo la splendida vista che ci circonda.

Al ritorno riprendiamo la strada dell’andata, ma questa volta scendiamo in meno di un’ora.
Ti è piaciuta questa escursione?
Se si metti mi piace e se vuoi conoscerne di nuove segui il Blog! Lo trovi anche su su instagram e facebook!
Se ti piacciono le escursioni con destinazione Lago non puoi perderti queste…
Alla scoperta delle dolomiti della Valle Stretta con destinazione Lago Lavoir
Raggiungiamo il Lago Lavoir attraverso la Valle Stretta, una valle incantata ricca di laghi, boschi, alpeggi, distese di prati e maestose montagne che per la loro conformazione vengono chiamate le “dolomiti della Valle Stretta”, prima fra tutte il Monte Thabor.
Da Bousson al Lago Nero in due versioni: estiva ed invernale
Siete mai stati nello stesso posto in due stagioni diverse? E’ pazzesco come in ogni stagione la natura si trasformi e lo stesso luogo prenda colori e sembianze diverse. Oggi vi faccio conoscere il Lago Nero di Cesana in due versioni: estiva ed invernale.