Il Lago di Malciaussia è un incantevole lago artificiale delle Valli di Lanzo e precisamente della Valle di Viù situato a quota 1805 m, il cui nome deriva dal locale patois o dall’arpitano “mal ciaussia“, che significa “mal calzati”, presumibilmente riferito alla scarsa qualità delle calzature utilizzate dagli abitanti locali o dai margari che in questa zona allevavano il bestiame.
Archivi dei tag:mountain
Pian Ciamarella tra stambecchi e marmotte
Un’escursione breve e molto panoramica che consente di ammirare in questo periodo dell’anno gruppi di stambecchi e marmotte è quella che parte dal Rifugio Città di Ciriè e che conduce al Pian Ciamarella, una meravigliosa conca erbosa situata a quota 2.112 m in una delle Valli di Lanzo, la Val d’Ala.
Ci troviamo in Piemonte e precisamente sopra al Pian della Mussa, una località del Comune di Balme, un vasto pianoro situato a quota 1.850 m e lungo più di 2 km formatosi dal riempimento di un lago glaciale.
Escursione con narcisi al Pian delle Nere
In Piemonte a meno di un’ora da Torino esiste un pianoro meraviglioso che a maggio si colora di bianco per via della fioritura di migliaia e migliaia di narcisi selvatici.
Mi riferisco al Pian delle Nere, una distesa erbosa immensa situata alle pendici del Monte Verzel a quota 1341 m nel Canavese in Valle Sacra, nome che deriva dal fatto che in zona sono presenti numerosi edifici di culto.