Da Margone al Lago di Malciaussia sulle orme di Annibale

Il Lago di Malciaussia è un incantevole lago artificiale delle Valli di Lanzo e precisamente della Valle di Viù situato a quota 1805 m, il cui nome deriva dal locale patois o dall’arpitano “mal ciaussia“, che significa “mal calzati”, presumibilmente riferito alla scarsa qualità delle calzature utilizzate dagli abitanti locali o dai margari che in questa zona allevavano il bestiame.

Da Breuil Cervinia al Lago Goillet

Entriamo in Valle D’Aosta per raggiungere il Lago Goillet, un lago artificiale che si trova a quota 2.516 m sopra Breuil Cervinia, il cui nome deriva dal termine “goille”, che in dialetto valdostano indica una pozza d’acqua o un piccolo laghetto.

Una passeggiata lungo il Lago di Ceresole Reale

Una passeggiata ideale in estate per stare a contatto con la natura e godere dei riflessi delle sue acque turchesi è il giro del Lago di Ceresole Reale, uno specchio d’acqua artificiale che si trova nella Valle Orco a quota 1582 m ai piedi delle Alpi Graie.