Se volete respirare l’atmosfera di altri tempi e godere di un museo a cielo aperto andate ad Usseaux.
Usseaux è un bellissimo borgo montano della Val Chisone famoso per i suoi murales. Non a caso è stato annoverato tra i borghi più belli d’Italia ed insignito dal 2011 della Bandiera arancione dal Touring Club Italiano.

Insieme a Laux, Balboutet, Fraisse e Pourrières fa parte delle cinque borgate più antiche della Val Chisone.
Si trova in Piemonte, in provincia di Torino, ad un’altitudine di 1200 mt. Da Torino si prende l’autostrada A55 in direzione Pinerolo per poi proseguire sulla SP23R seguendo le indicazioni per Val Chisone/Forte di Fenestrelle/Usseaux.

Il borgo è ricoperto di meravigliosi murales dipinti su numerose pareti, porte e finestre delle varie abitazioni dove vengono raffigurati animali, vita contadina e paesaggi. Sono all’incirca 40 e si trovano in ogni angolo del borgo, perfino sui contatori dei gas.

Il paese è caratterizzato anche da tipiche case in pietra e legno, in stile montano, una addossata all’altra, lavatoi in pietra e botteghe artigiane.

Camminando per le strette viuzze si possono trovare l’antico forno per il pane risalente al 1700, il vecchio mulino ad acqua utilizzato per macinare i cereali e la piccola Chiesetta parrocchiale di San Pietro.

Mi raccomando non perdetevi questo meraviglioso Borgo!
Ti è piaciuto il post?
Se si metti un mi piace e seguimi anche su instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato su nuovi luoghi da visitare!
A proposito di borghi più belli d’Italia, non puoi perderti…
Alla scoperta di Cella Monte, il borgo monferrino degli Infernot
Andiamo alla scoperta di Cella Monte, un piccolo borgo in provincia di Alessandria che sorge tra le colline del Monferrato, nominato nel 2018 uno dei Borghi più belli d’Italia e famoso per gli Infernot.