Un’escursione classica nel panorama del trekking ligure di media difficoltà e che regala scorci mozzafiato tra il verde della vegetazione mediterranea e il blu acceso del mare è quella che da Varigotti conduce a Noli tramite il Sentiero del Pellegrino, chiamato così perché un tempo veniva attraversato dai pellegrini per raggiungere le numerose chiese, ormai sconsacrate, presenti lungo il percorso.
Archivi dei tag:culture
Dal Colle Braida al Colle Bione tra boschi e panorami mozzafiato
Una camminata facile e panoramica e poco distante da Torino ideale da percorrere tra l’autunno e l’inverno per poter ammirare i boschi tingersi di mille colori e fare un pic-nic con una bellissima vista sul Rocciamelone è quella che dal Colle Braida conduce al Colle Bione, un storico crocevia che divide la Val di Susa dalla Val Sangone situato a quota 1430 m.
Una passeggiata d’autunno nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Con una semplice passeggiata tra i colori caldi autunnali immergiamoci nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, un’area naturale protetta del Piemonte che si estende sulla destra della Val di Susa.