A giugno mi sono recata a a Capri per una semplice visita dell’Isola e invece mi sono trovata a fare un vero e proprio trekking.
Ho scoperto che Capri si presta molto alle escursioni.
Una delle più belle e panoramiche escursioni da fare a Capri è quella che conduce all’Arco Naturale attraverso il Sentiero del Pizzolungo.
Il sentiero parte dal Belvedere di Tragara, il sentiero è breve, è lungo 3,5 km e dura all’incirca 3 ore (andata e ritorno). Il percorso è caratterizzato da tratti pianeggianti e lunghe scalinate. I gradini sono all’incirca 975.
NOTE TECNICHE |
Partenza: Belvedere di Tragara Arrivo: Arco Naturale Lunghezza: 3,5 Km Durata: 3 h (andata e ritorno) Giro ad anello: Si |
Nel primo tratto si alternano tratti pianeggianti e leggere salite fino ad arrivare ad una stretta e ripida scala che porta alla Grotta di Matermania, una cavità lunga circa 30 m, larga 20 m e con un’altezza media di 10 m. La grotta in epoca romana era stata trasformata in un lussuoso ninfeo, dove ci si riuniva per banchettare e riposarsi. Inoltre, vi era l’usanza dei novelli sposi di recarsi al suo interno per rendere omaggio alla Grande Madre. Per questo è chiamata anche come Grotta del Matrimonio o di Matromania.
Lasciata la grotta occorre salire ancora circa 200 gradini per arrivare in cima dove, percorrendo una stradina sulla destra, si arriva all‘Arco Naturale.

Sentiero del Pizzolungo






L’Arco Naturale è una struttura rocciosa, a forma di arco, di origine naturale, che si è formata in passato a causa degli agenti atmosferici e dei processi geologici che hanno interessato l’Isola di Capri. La struttura di natura calcarea è larga 12 m ed alta 18 m sopra il livello del suolo. L’arco si trova sull’estrema punta orientale dell’Isola da cui si gode la vista della penisola sorrentina e delle isole Li Galli.
L’arco naturale è visitabile gratuitamente. Il sito è aperto tutto l’anno e a tutte le ore del giorno.
Dall’Arco naturale è possibile fare un giro ad anello e tornare verso la Piazzetta percorrendo via Matermania, stavolta la strada è in discesa.
Ti è piaciuto questo mini trekking a Capri?
Se si metti mi piace e seguimi per conoscere nuove avventure! Girulìgirulà è anche su instagram e facebook!
Se ti piacciono i trekking vista mare non puoi perderti…
Il Sentiero degli Dei
Camminiamo lungo uno dei sentieri più panoramici d’Italia, il sentiero degli Dei, che Italo Calvino chiamava “quella strada sospesa sul magico Golfo delle Sirene”.
Fiordo di Furore dal Sentiero della Volpe Pescatrice
Percorriamo il sentiero della Volpe Pescatrice per raggiungere il Fiordo di Furore, una meravigliosa insenatura incastonata tra le rocce.