Una facile escursione che consente di godere appieno della tipica campagna ligure fatta di antiche mulattiere tra mare e uliveti è quella che ripercorre il sentiero delle cinque torri di Chiavari.
Il percorso ad anello parte da Chiavari, risale il crinale di Leivi per poi scendere da Maxena e consente di raggiungere quattro torri campanarie ed una torre medievale.
Raggiungete la bellissima cittadina di Chiavari, in auto o comodamente in treno, e recatevi nei pressi della Salita al Castello, punto di partenza della nostra escursione ove è presente la segnaletica del sentiero.

In cima alla salita potrete ammirare il torrione del Castello di Chiavari, un castello che fu costruito tra il 1146 e il 1147, uno dei primi eretti nella zona del Golfo del Tigullio.

Proseguite sul sentiero tra le abitazioni fino al bivio per Casa Bianca. Da qui proseguite sulla stradina a destra oltre i bidoni dell’immondizia.

Continuate sul sentiero che sale (segnavia croce rossa) e che si immerge tra gli ulivi fino a raggiungere la Chiesa di San Michele di Ri Alto.


Da qui potrete fare una piccola sosta e ammirare uno splendido panorama.

Dalla Chiesa di San Michele proseguite sulla scalinata e intraprendete la salita sulla sinistra (segnavia: due righe rosse e una linea)

Il sentiero sale tra ulivi, orti, abitazioni, scorci sul mare e interseca a volte la strada asfaltata.


Ad un certo punto il segnavia si trasforma in puntini gialli.
Si passa da un boschetto e si arriva alla prima torre campanaria della Chiesa di San Tommaso del Curlo a Leivi.

Proseguite sul sentiero sulla sinistra della Chiesa e intraprendete Via Al Castello.

Dopo aver superato una parte di boschetto giungerete alla Chiesa di San Bartolomeo di Leivi (seconda torre campanaria).

Scendete lungo la strada e dal B&B proseguite a destra nel boschetto.
Giunti ai terrazzamenti prendere il sentiero che sale a sinistra.
Salite tra le abitazioni e prendete Via dei Boschi.
Dalla Cappelletta rosa scendete lungo la stradina a sinistra fino alla strada asfaltata e poi svoltate a sinistra per giungere alla Chiesa di San Ruffino in Leivi (terza torre campanaria).


Per raggiungere la Torre di San Ruffino proseguite sulla strada asfaltata e la potrete ammirare qualche metro dopo sulla destra (quarta torre medievale).

Tornate indietro e proseguite su strada asfaltata lungo Via San Ruffino fino a giungere al Ristorante Pepen.
Al termine del sentiero proseguite dritto sulla strada asfaltata fino a giungere al bivio sulla sinistra per la Chiesa di San Lorenzo (quinta ed ultima torre campanaria).

Per effettuare il giro ad anello ed arrivare a Chiavari proseguite sul sentiero sulla sinistra che si addentra nel bosco e che vi condurrà a Chiavari passando dai paesini di Maxena e San Pier di Canne.
In particolare, arrivati a Maxena, intraprendete il sentiero sulla sinistra della Chiesa che scende e che vi condurrà alla Chiesa di San Pier di Canne.


Ti è piaciuta questa escursione?
Se si metti un mi piace o scrivi un commento!
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui nuovi articoli!
Seguimi anche su instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato su nuove avventure!
Le facciate delle prime due chiese sono molto curiose
"Mi piace"Piace a 1 persona