Un luogo da non perdere in estate per trovare refrigerio nelle giornate calde e rilassarsi ammirando i suoi riflessi è il Lago Gignoux o Lago dei Sette Colori, un lago alpino a quota 2329 m che si trova al confine tra Italia e Francia.
Il Lago Gignoux è anche chiamato Lago dei sette colori, in quanto i colori delle sue acque ricordano quelli dell’arcobaleno.
Ci si può arrivare solo a piedi da diversi punti (Capanna Mautino, Baita Gimont o Rifugio Gran Pace). Noi siamo partiti da Claviere in Val di Susa a pochi km da Cesana in Provincia di Torino.
NOTE TECNICHE |
---|
Altitudine di partenza: 1760 m (Claviere) Altitudine massima: 2329 m (Lago Gignoux) Dislivello: 700 m circa Durata: 2.30 – 3 h (solo andata) Difficoltà E (livello escursionistico) Cani: Si Data escursione: luglio 2020 Traccia GPS |
E’ un escursione lunga quasi tutta in salita, ma non caratterizzata da particolare pendenza.
Lasciate l’auto nei pressi della Chiesa Visitazione di Maria di Claviere (ecco le coordinate per il navigatore) e prendete la strada a fianco della Chiesa che scende verso la Scuola di sci.

Dopo un breve tratto a piedi su strada asfaltata vi troverete davanti ad una fontanella. Il sentiero parte proprio da lì.
La prima parte del percorso è immersa in un bosco di larici e costeggia la pista da sci con una visuale costante sul Monte Chaberton.

Dopo circa un’ora di salita nel bosco il percorso spiana su una bellissima radura ideale per una sosta.

Proseguite sul sentiero sterrato che costeggia gli impianti di seggiovia.

Superato il colletto troverete il lago immerso in una conca.


Per il ritorno intraprendete il sentiero sulla sinistra del Lago.

Una piccola deviazione che vi regalerà panorami mozzafiato.

Per il resto il sentiero del ritorno è il medesimo dell’andata.
Verso il tardo pomeriggio non vi sarà difficile incontrare famiglie intere di marmotte.
Ti è piaciuta questa escursione al Lago dei sette colori?
Se si metti mi piace e seguimi per conoscere nuove avventure! Girulìgirulà è anche su instagram e facebook!
A proposito di escursioni con destinazione lago, non puoi perderti…
Lago di Afframont: una perla delle Valli di Lanzo
Raggiungiamo con un’escursione abbastanza impegnativa il Lago di Afframont, un piccolo lago alpino della Val D’Ala, una delle Valli di Lanzo, caratterizzato da una particolare forma triangolare quasi a cuore.
Alla scoperta delle dolomiti della Valle Stretta con destinazione Lago Lavoir
Raggiungiamo il Lago Lavoir attraverso la Valle Stretta, una valle incantata ricca di laghi, boschi, alpeggi, distese di prati e maestose montagne che per la loro conformazione vengono chiamate le “dolomiti della Valle Stretta”, prima fra tutte il Monte Thabor.
Giro ad anello dei Laghi Verdi e del Lago Paschiet
Proseguiamo la scoperta delle Valli di Lanzo ed in particolare della Valle alpina centrale, la Val D’Ala, con un’escursione ad anello dei Laghi Verdi e del Lago Paschiet, caratterizzata da panorami unici e selvaggi tra i Valloni Paschiet e Ortetti.